• Training Funzionale

Quando si parla di training funzionale, ci si riferisce a una tecnica di allenamento che si basa su esercizi che seguono l’abituale movimento quotidiano ma che, al tempo stesso, permettono di sviluppare un fisico strutturato e armonico.

L’aggettivo funzionale indica infatti qualcosa che “svolge una funzione” e in questo caso serve a riferirsi alla capacità di movimento a livello muscolare e del sistema nervoso centrale.

Training funzionale Lugano al centro Polispecialistico Paradiso: di cosa si tratta?

Tra i principi alla base di questa tecnica vi è l’idea che l’allenamento abbia bisogno di seguire l’esecuzione di movimenti vari, che devono diventare più complessi in maniera graduale, in modo da stimolare costantemente l’organismo e impedire l’adattamento al lavoro svolto.

Esercizi di training funzionale per migliorare la coordinazione intermuscolare e intramuscolare: trova il tuo specialista in Ticino

Gli esercizi dell’allenamento funzionale non impiegano dei macchinari che guidano i movimenti durante l’utilizzo, ma mettono al centro di tutto il corpo e il suo movimento, da svolgere in tre piani dello spazio. I benefici che ne derivano includono la sfera psico-fisica. Ci si riferisce infatti al concetto di “Core Training”,  dove “core” sta per centro, luogo dove nasce il movimento, ed è mirato al rinforzo dei muscoli del tronco e del bacino, che ottimizzano la stabilità.

Un aspetto importante riguarda la sollecitazione degli schemi posturali primitivi, cioè i gesti che l’uomo ha perfezionato nella sua evoluzione, e che sono fondamentali.

Rientrano in queste otto categorie di gesti motori complessi:

  • Rotolamenti e Torsioni
  • Spinte
  • Trazioni
  • Lanci
  • Locomozione
  • Trasporto oggetti
  • Sollevamenti
  • Affondi

Poiché il suo obiettivo è quello di sviluppare globalmente tutte le principali capacità motorie, legate a forza, resistenza e potenza, le capacità coordinative, che includono equilibrio, agilità e controllo motorio e posturale, e la mobilità articolare, deve rispettare almeno alcuni tra i seguenti principi:

  • abilità di utilizzo delle forze di reazione (al suolo, in acqua o in aria);
  • trasmissione delle forze con segmenti corporei;
  • ricerca della reattività per un evento improvviso.
  • coinvolgimento dei tre piani dello spazio (frontale, trasversale, sagittale);
  • stimolazione dei recettori propriocettivi;
  • controllo della postura, delle ossa e delle articolazioni per ogni movimento;
  • esecuzione dei movimenti in catena cinetica e sinergia muscolare;
  • attivazione dei muscoli del centrali, che congiungono arti inferiori e superiori.

Polispecialistico Paradiso si avvale della tecnologia EMS

In Polispecialistico Paradiso ci avvaliamo inoltre della tecnologia EMS, un nuovo sistema di trattamento tramite l’elettrostimolazione profonda abbinata all’esercizio, che agisce su tutta la muscolatura. 

EMS significa letteralmente “Elettro-Mio-Stimolazione”, ovvero “Elettro Stimolazione Muscolare”. Si tratta quindi di un allenamento completo del corpo con corrente ad impulsi. Normalmente, tutti i muscoli del nostro corpo ricevono impulsi elettrici direttamente dal sistema nervoso centrale.

Con EMS questo processo naturale viene amplificato raggiungendo gli strati più profondi del muscolo.

Questo tipo di allenamento serve quindi a tonificare, modellare il corpo, aumentare la massa magra, prevenire il mal di schiena e al recupero post-infortunio.

In Polispecialistico Paradiso durante la sessione di allenamento EMS si è sempre seguiti da un trainer laureato.

Il monitoraggio costante e i programmi sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Alcuni benefici:

  • Migliora la velocità, la forza, la resistenza, l’equilibrio
  • Allenta le tensioni e l’indurimento muscolare
  • anti-cellulite
  • Aumento del volume muscolare
  • Riduce il peso e migliora il metabolismo
  • attiva la circolazione sanguigna
  • Migliora l’umore, la motivazione e la percezione del proprio corpo
  • Aumenta la resistenza allo stress

Non perdere l’occasione di migliorare il tuo equilibrio corporeo attraverso esercizi mirati. Contattaci!

Prenota il tuo appuntamento

Venite a trovarci in viale Giuseppe Cattori 3, 6900 Paradiso - Lugano
info@polispecialisticoparadiso.ch - +41 76 539 49 68

Prenota il tuo trattamento
Alessandra KuzmicAlessandra Kuzmic
15:50 23 May 23
Ci siamo affidati a Costanza per seguire nostro figlio nel suo percorso ergoterapico e ci siamo trovati davvero molto bene.Costanza è una ragazza di una dolcezza ed empatia eccezionali, sempre disponibile, davvero perfetta per lavorare a contatto con i bambi. Da subito nostro figlio ha legato con lei ed hanno instaurato un buon rapporto, rendendo così la terapia sempre piacevole, divertente e stimolante.Davvero complimenti a Costanza, la consiglio vivamente :-)
Yulia LuganoYulia Lugano
13:29 28 Apr 23
Mia figlia frequenta i corsi di Ergoterapia al Polispecialistico Paradiso.Questo studio ci è stato consigliato da logopedista, c'erano problemi con la concentrazione dell'attenzione.Mia figlia è lavora con Costanza Minonzio, è una vera professionista, ama i bambini ed è molto carina.Mia figlia è sempre impaziente di nuove attività ed è felice di farlo.Abbiamo fatto grandi progressi e successo. A scuola, anche, il rendimento scolastico è migliorato
Diletta SpreaficoDiletta Spreafico
13:24 28 Apr 23
Molta professionalità e competenza in un posto accogliente e molto curato. Le istruttrici di Pilates mi hanno fatto tornare la voglia di fare sport e di dedicare del tempo a me stessa e al mio benessere fisico/mentale! Consiglio a tutti di provare l’esperienza del Pilates in questo centro, non resterete delusi, anzi non potrete più farne a meno!
MARA StefanelliMARA Stefanelli
06:05 28 Apr 23
EccellenteMia figlia ha usufruito del servizio di ergoterapia con la dott. Costanza Minonzio ed è stata bravissima.Professionale, preparata,paziente e sempre disponibile.Lo consiglio vivamente in più mia figlia la adora e non le pesa assolutamente fare ergo.
Federica ZeriniFederica Zerini
21:32 25 Apr 23
Dopo la gravidanza ho avuto una brutta tendinite ormonale al polso e al pollice, non riuscivo nemmeno più a sollevare un bicchiere senza avere delle fitte di dolore. Su consiglio del medico mi sono rivolta all’ergoterapista, che mi ha fatto un tutore su misura funzionale da portare di giorno durante le attività domestiche e, soprattutto, le attività da neo-mamma. Abbiamo rivisto anche il modo in cui prendevo in braccio la bimba e la sollevavo. Con i consigli ergonomici della terapista, il tutore, trattamenti con ultrasuoni e tape, sono riuscita pian piano a tornare alla normalità! Grazie infinite al Team di PolispecialisticoParadiso!
js_loader