Ergoterapista Titolare
Costanza Minonzio
Ergoterapia Pediatrica: Accompagnare la Crescita con Cura, Competenza e Collaborazione
Mi sono laureata con lode in Terapia Occupazionale nel novembre 2018 presso lโUniversitร degli Studi di Milano. Dopo la laurea, ho lavorato per alcuni anni in ambito pediatrico e neuro-geriatrico, svolgendo trattamenti sia in studio privato che a domicilio.
Ad aprile 2022 ho aperto lโarea dedicata allโErgoterapia allโinterno del Centro Polispecialistico Paradiso, con lโobiettivo di creare uno spazio su misura per i bambini e le loro famiglie, in cui crescere, svilupparsi e affrontare insieme le sfide quotidiane.
Formazione continua in ambito pediatrico
Nel corso degli anni ho approfondito le mie competenze attraverso corsi specifici su:
- Grafomotricitร
- Integrazione sensoriale
- Stimolazione basale
- Selettivitร alimentare
- Funzioni esecutive
Ho completato la formazione nei programmi Feuerstein (PAS Basic I livello e PAS Standard I livello) e, nel 2023, ho ottenuto la certificazione ufficiale in ASI (Ayres Sensory Integration). Sono abilitata alla somministrazione dei test EASI e SPM, strumenti fondamentali per la valutazione del profilo sensoriale del bambino. Ad agosto 2025 ho concluso il CAS โRuolo di Tutor Clinicoโ, per poter accogliere e formare studenti durante il loro percorso universitario.
A chi mi rivolgo
Lavoro con bambini:
- in fascia neonatale
- della scuola dellโinfanzia
- della scuola primaria
Seguo piccoli pazienti con:
- ritardi nello sviluppo
- impaccio motorio
- disturbi dellโelaborazione sensoriale
- disturbi dellโattenzione (ADHD)
- disturbo dello spettro autistico (ASD)
- difficoltร grafo-motorie
- deficit visuo-spaziali e visuo-percettivi
- difficoltร nelle funzioni esecutive
Un lavoro in rete: famiglia, scuola, specialisti
Credo profondamente nel valore della collaborazione multidisciplinare. Per questo, nella presa a carico del bambino, lavoro sempre in stretta sinergia con la famiglia, con la scuola e, se presenti, con le altre figure professionali coinvolte nel percorso (pediatra, fisioterapista, logopedista, psicologoโฆ). Solo cosรฌ possiamo stabilire obiettivi condivisi e garantire un intervento efficace, personalizzato e realmente utile per la crescita del bambino.
La mia motivazione
Lavorare con i bambini รจ una gioia e un privilegio. Ogni progresso, anche il piรน piccolo, รจ una conquista condivisa. Aiutarli a superare le difficoltร e vederli affrontare con maggiore autonomia le sfide della quotidianitร รจ ciรฒ che mi motiva ogni giorno, con lโobiettivo di offrire loro una qualitร di vita presente e futura migliore.