Ergoterapista
Marta Grisoni
Ergoterapia e Benessere nella Quotidianità: Un Percorso Personalizzato e Dignitoso
Mi sono laureata in Terapia Occupazionale nel novembre 2024 presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo la laurea, ho scelto di lavorare in ambito neuro-geriatrico, dedicandomi principalmente a trattamenti domiciliari per persone anziane con decadimento cognitivo.
Ogni persona, non solo la patologia
Nel mio lavoro parto sempre da un principio fondamentale: trattare la persona, non la patologia. Ogni intervento è costruito in modo sartoriale, tenendo conto dell’ambiente di vita, delle abitudini e degli obiettivi realmente significativi per il paziente. Lo scopo è preservare le autonomie residue e migliorare il benessere nella vita quotidiana, accompagnando ogni individuo in un percorso rispettoso, empatico e concreto.
Ausili per la mobilità: strumenti di libertà
Durante il mio percorso universitario ho sviluppato un interesse particolare per gli ausili, con un focus sugli ausili per la mobilità. Continuo a formarmi in quest’area perché sono convinta che l’ausilio giusto, introdotto nel momento giusto, possa fare davvero la differenza: migliorare l’indipendenza, prevenire la rinuncia alle attività significative e restituire dignità nei gesti di ogni giorno.
Lavoro in rete: il valore della collaborazione
Credo profondamente nel lavoro in equipe. Collaboro con fisioterapisti e tecnici ortopedici, soprattutto nella valutazione e nella fornitura degli ausili, per garantire soluzioni realmente efficaci e su misura. L’interazione tra professionalità diverse è ciò che permette di offrire un intervento completo, integrato e centrato sui bisogni della persona.