Ergoterapia

Ergocheck per Aziende: cos’è e come funziona

Tabella dei Contenuti

Come l’ergoterapia può supportare le risorse umane delle aziende

L’ERGO-CHECK come benefit aziendale: per tutte le realtà che hanno a cuore il benessere dei propri dipendenti

Il Polispecialistico Paradiso, da alcuni anni, persegue sul territorio luganese la propria missione:
OPERARE IN TEAM PER GUIDARE LE PERSONE VERSO IL PROPRIO BENESSERE PSICO-FISICO-SOCIALE.
Formazione, confronto umano e professionale costante, e meticolosa cura del dettaglio sono 3 dei nostri più autentici valori.
Il Polispecialistico Paradiso si dedica con passione a diffondere sul territorio la cultura del benessere delle persone.

L’ERGO-CHECK è un programma dedicato alle aziende che guardano oltre e che desiderano puntare in alto partendo da ciò che hanno di più prezioso: le persone.

Avere a cuore la salute delle risorse umane, significa anche avere una visione di crescita del futuro aziendale.

«LA PERSONA AL CENTRO»

Siamo in una delicata fase storica in cui bisogna guardare al futuro con ottimismo continuando a puntare sulla crescita e il benessere delle risorse umane, senza perdersi in sprechi economici e di tempo.
Abbiamo pensato a come poter soddisfare le esigenze delle Aziende che operano nel luganese e che vogliono creare benefit di notevole valore per le proprie risorse umane.
La nostra proposta esclusiva è di mettere a disposizione del vostro personale, parte dei nostri servizi, alcuni dei quali gratuitamente.
Proponiamo programmi fondati esclusivamente su attività personalizzate definite in base ai bisogni della persona.

Siamo convinti che la nostra offerta sia uno strumento estremamente interessante per le Aziende, perché permette al singolo lavoratore di ottimizzare il proprio benessere sul posto di lavoro, e grazie alla sua Azienda.

In cosa consiste

Si attua una volta all’anno, gratuitamente, nella sede aziendale. L’ergoterapista si reca negli uffici mentre i dipendenti sono operativi, per osservare la postura correlata alla postazione del singolo, analizzando seduta, scrivania, monitor PC, tastiera, eventuali altri strumenti di lavoro e illuminazione.

Dopo un’analisi individuale, vengono dati suggerimenti per migliorare la postazione di lavoro, sia in termini di postura sia in termini di ausili, volti alla prevenzione dall’insorgenza di disturbi e patologie.

La stessa valutazione può essere fatta nei reparti produttivi, analizzando la postazione lavorativa, i macchinari, i gesti che vengono svolti.

Siamo convinte che la nostra proposta possa essere estremamente interessante per la salute delle risorse umane di ogni Azienda del luganese, del mendrisiotto, e per il bene della comunità.

Immagine di Alice Dall’Osto
Alice Dall’Osto
Terapista della mano e terapista occupazionale. Specializzata nella riabilitazione dell’arto superiore, Alice Dall’Osto si occupa di hand therapy e di terapia occupazionale geriatrica e neurologica, con un approccio centrato sulla relazione e sulla funzionalità quotidiana della persona.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Hai trovato interessante questo contenuto?

Contattaci per ricevere maggiori informazioni o per scoprire come possiamo aiutarti.

Torna in alto