4.9/5 su oltre 100 recensioni

Massaggio terapeutico a Lugano

Il nostro servizio di Massaggio terapeutico a Paradiso (Lugano) comprende diverse tipologie di massaggio che andranno a migliorare il tuo benessere.

obiettivi e benefici

Massaggio come terapia

La parola massaggio deriva dall’arabo “mass” o “mash” (frizionare, premere) o dal greco “masso” (impastare, maneggiare). Questo ci dimostra che i benefici fisici e psicologici di questa pratica sono stati riconosciuti fin dall’antichità, il cui scopo era il raggiungimento di un perfetto equilibrio psico-fisico.

Oggi, la moderna ricerca scientifica ha definitivamente riconosciuto il massaggio come terapia efficace, definendone i meccanismi d’azione, le indicazioni e le controindicazioni cliniche.

Il massaggio agisce: sulla pelle, sulla muscolatura, sul tessuto connettivo, sulla circolazione sanguigna e linfatica, sul rilascio di ormoni. Di conseguenza, favorisce la distensione dei muscoli, migliora la circolazione, il nutrimento della pelle e degli altri organi e tessuti e l’eliminazione delle sostanze metaboliche di scarto.

A tutto questo, si aggiunge l’azione su ormoni e neurotrasmettitori rilasciati durante il massaggio, che riducono la sensazione di fatica e di dolore, migliorano il tono dell’umore e danno una sensazione di benessere.

Spesso il massaggio è eseguito con l’ausilio di oli vegetali e oli essenziali che aiutano i movimenti durante la manipolazione, ammorbidiscono la pelle e apportano sostanze funzionali ai tessuti, aumentando ulteriormente il beneficio dato dal massaggio.

Il massaggio è un modo per prendersi cura di sé stessi, e migliora la qualità della vita soprattutto se integrato sinergicamente con altre attività curative e riabilitative.

Per ogni esigenza

I tipi di massaggio che potrai trovare nel nostro centro di riabilitazione in Ticino

linfodrenaggio-manuale

Linfodrenaggio manuale

Il linfodrenaggio manuale (o drenaggio linfatico manuale) è una tecnica di massaggio messa a punto per drenare la linfa presente nel circolo linfatico dell’organismo; essa è un liquido derivante da un ultrafiltrato del plasma. La sua circolazione nell’organismo avviene attraverso vasi linfatici.

bendaggio-linfatico

Bendaggi linfologici

Il bendaggio linfologico è una parte integrante della terapia complessa decongestionante del linfedema. È un particolare bendaggio realizzato con più strati di materiali diversi allo scopo di ridurre il volume di un arto edematoso favorendo la riduzione della produzione di linfa e aumentandone il riassorbimento e il trasporto.

massaggio-classico

Massaggio classico (o svedese)

Ha lo scopo di far raggiungere uno stato di benessere complessivo. Riduce lo stress, nervosismi e stati ansiosi, tonifica i muscoli e stimola la circolazione sanguigna e linfatica, aiuta l’eliminazione delle tossine. È utile anche in caso di disturbi gastro-intestinali (stipsi o cattiva digestione), artrosi e sciatalgie.

massaggio-antistress

Massaggio antistress

Lo stress è uno dei mali più diffusi della società moderna. I ritmi frenetici della quotidianità costringono il nostro cervello a rispondere sempre più velocemente a stimoli esterni, costringendoci a riporre una sempre maggior attenzione e concentrazione alle richieste esterne, trascurando le esigenze e i segnali che il nostro organismo continuamente ci fornisce. Le conseguenze vanno dalla tensione muscolare, all’insonnia, a disturbi nella concentrazione, fino a manifestazioni psicosomatiche e neurovegetative. Questo tipo di massaggio aiuta il benessere psico-fisico e scarica la tensione nervosa rimuovendo blocchi muscolari. Aiuta chi lo riceve, ad avere più consapevolezza di tutte le parti del corpo, favorendo la distensione muscolare e il ripristino dell’elasticità articolare arrivando a migliorare la qualità del sonno, migliora l’umore e la tonicità della pelle.

massaggio-decontratturante

Massaggio decontratturante

Lo stress emotivo e psicologico, come ansia, panico, tensione, frustrazione o rabbia possono provocare una serie di reazioni nell’organismo che colpiscono il sistema nervoso. Contratture, tensione muscolare, dolore e rigidità del rachide cervicale o delle spalle sono sintomi frequenti e, quando una persona è sotto stress emotivo, deve poter distendere e rilassare la muscolatura, sciogliere le contratture e le tensioni muscolari alleviando il dolore muscolare localizzato. Inoltre, aiuta a mantenere un buon tono muscolare.

massaggio-californiano

Massaggio californiano

Si tratta di un massaggio molto rilassante che abbassa la pressione sanguigna stimolando il sistema linfatico e circolatorio. È un massaggio che porta ad avere un benessere psico-fisico sullo stesso piano. Favorisce la digestione ed elimina le tossine. Aiuta ad avere un contatto corretto col proprio corpo. Trasmette energia alla persona che lo riceve, stimolando dolcemente le numerose terminazioni nervose dell’organismo, stabilizza anche l’equilibrio nervoso, esaltando l’interiorizzazione. Permette di ritrovare la ricchezza dei sensi e di dare ascolto ai segnali che il corpo manda, insegna ad ascoltare noi stessi, a comprenderci meglio e permette di aprirci con maggiore confidenza, sicurezza e socievolezza nei confronti degli altri e del mondo esterno. Quindi, il suo effetto è fisico ma anche psicologico, poiché migliora, per riflesso, la percezione del corpo, l’ascolto, l’autostima, e favorisce l’appagamento.

massaggio-drenante

Drenante anticellulite

Aiuta a drenare i liquidi in eccesso eliminando le scorie rimodellando la pelle rendendola più liscia ed elastica. Oltre a una vita sana, tra gli interventi di maggior efficacia ci sono il massaggio drenante e un corretto massaggio anti-cellulite, che ha come fine la rottura dei depositi adiposi intracellulari per una loro migliore eliminazione.

massaggio-riflessologia

Massaggio delle zone riflesse del piede

È una tecnica terapeutica non invasiva, che consiste nella pressione e nel massaggio energetico della pianta del piede compiendo una stimolazione e compressione di specifici punti di riflesso sulla pianta del piede, relazionati energeticamente ad organi e apparati. Produce anche un prezioso effetto rilassante che influisce positivamente sui livelli di stress elevato. Le tecniche di massaggio sono in grado di apportare una serie di preziosi benefici all’organismo. In particolare, grazie alla terapia zonale è possibile contrastare i seguenti disturbi patologici:

  • affezioni alle vie respiratorie
  • stipsi
  • sindrome del colon irritabile
  • mal d’orecchi
  • eczema
  • infortuni sportivi
  • disturbi determinati da un elevato livello di stress
  • eccessiva irritabilità
  • ansia e tono dell’umore basso
  • disturbi legati alla menopausa
  • disturbi della vescica
  • cattiva digestione
  • lombalgia

Manipolazione manuale del ginocchio per riabilitazione ortopedica presso centro fisioterapico di Lugano.

Massaggio sportivo

Il Massaggio Sportivo si compone di due momenti separati e distinti sia come tecnica sia come obiettivi della manualità.

Massaggio Sportivo Pre-gara

Prepara l’atleta all’attività fisica facilitando il raggiungimento del giusto tono muscolare, il riscaldamento e la concentrazione psicologica e mentale necessaria per affrontare lo sforzo agonistico. Si tratta di un massaggio superficiale, veloce e di breve durata.

Massaggio Sportivo Post-gara

Aiuta l’atleta a recuperare l’energia spesa facilitando l’eliminazione delle tossine cataboliche dovute allo sforzo. È un massaggio più lento, con manualità di stretching e di più lunga durata.

massaggio-trattamento-cicatrici

Trattamento cicatrici

La pelle è un organo molto importante per il nostro corpo, in quanto ci protegge dall’aggressione degli agenti esterni, come ad esempio le infezioni, i microrganismi e gli agenti patogeni. Qualsiasi danno causato sulla sua superficie (chirurgia, ferite, tatuaggi, acne, ustioni e infezioni), comporta un processo di cicatrizzazione, che può lasciare esiti cicatriziali più o meno evidenti. Quando la cicatrice è molto visibile abbiamo il fenomeno di cheloidi e cicatrici ipertrofiche.

Massaggio terapeutico in gravidanza effettuato in ambiente medico nel centro polispecialistico di Lugano.

Massaggio in gravidanza

Dedicato alle donne in gravidanza ed è appositamente pensato per alleviare la fatica fisica e sostenere le mamme durante il periodo della gravidanza.

ulteriori vantaggi

Trattamento detraibile

Il massaggio terapeutico erogato dal Polispecialistico Paradiso è un trattamento riconosciuto a livello sanitario e pertanto detraibile fiscalmente come spesa medica, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. La detrazione è possibile in quanto il servizio viene svolto da personale qualificato all’interno di una struttura autorizzata, e risulta regolarmente documentato da prescrizione medica e fattura sanitaria. Questo consente al paziente di usufruire di un beneficio fiscale, riducendo il costo effettivo della prestazione e valorizzando al contempo l’efficacia terapeutica del trattamento.

Fisioterapista esegue trattamento manuale alla caviglia di un paziente.
Partnership e riconoscimenti

Siamo accreditati presso casse malati, assicurazioni private, sociali e complementari anche per prestazioni come il Pilates Reformer e il massaggio terapeutico.

Contattaci per prenotare la tua seduta

Prenota ora una seduta di massaggio terapeutico e approfitta dei benefici fiscali previsti per le prestazioni sanitarie. Il tuo benessere è anche una scelta intelligente.

il nostro blog

Approfondimenti

Silhouette di una donna incinta

Fisioterapia

13 Set 2025

Fisioterapia e maternità: un aiuto concreto per le mamme con malattie reumatiche

La fisioterapia offre un aiuto concreto alle donne con malattie reumatiche che desiderano una gravidanza serena. Aiuta a gestire dolore e rigidità, e a preparare fisicamente e psicologicamente le future mamme all'arrivo del neonato, garantendo un'esperienza sicura e positiva.

Lorenzo Villa

Fisioterapia, fibromialgia e allenamento

Fisioterapia

3 Apr 2025

Fibromialgia e allenamento

Fibromialgia e allenamento aerobico: un approccio per migliorare la qualità di vita Negli ultimi anni, sempre di più, si sente parlare di “fibromialgia”, ma che cos’è esattamente? Che cosa possiamo fare noi come professionisti della salute?

Lorenzo Villa

fisioterapia posturale

Fisioterapia

24 Ott 2024

Fisioterapia e linfodrenaggio manuale

Il linfodrenaggio manuale favorisce il deflusso della linfa, riduce edemi e migliora la salute dei tessuti. Indicato in caso di linfedema, traumi o post-intervento, va eseguito da fisioterapisti esperti e può essere integrato con bendaggi, esercizi e linfotaping.

Lorenzo Villa

riabilitazione legamento crociato anteriore

Fisioterapia

4 Set 2024

Fisioterapia per lesione del legamento crociato anteriore

La lesione del legamento crociato anteriore è frequente negli sportivi. La riabilitazione inizia con diagnosi e valutazione clinica, seguita da un percorso personalizzato. L’intervento chirurgico non è sempre necessario: la scelta dipende da sintomi, obiettivi e test funzionali.

Lorenzo Villa

Come può aiutare la fisioterapia durante la menopausa

Fisioterapia

2 Ago 2024

La menopausa e la fisioterapia

La menopausa è una fase fisiologica, ma può portare sintomi fisici ed emotivi. Alimentazione, attività fisica, trattamenti fisioterapici e supporto specialistico aiutano a gestirla con equilibrio, migliorando il benessere e valorizzando questa nuova fase della vita.

Katia Nazzari

Riabilitazione neurologica e di ginocchio presso il polispecialistico paradiso

Fisioterapia

26 Giu 2024

La riabilitazione neurologica

La fisioterapia neurologica aiuta pazienti con disturbi del sistema nervoso a migliorare autonomia e qualità della vita. Grazie alla neuroplasticità, esercizi mirati e intensivi favoriscono il recupero motorio anche a distanza di anni. Il paziente è parte attiva del percorso.

Lorenzo Villa

Torna in alto