4.9/5 su oltre 100 recensioni

Laboratorio creativo a Lugano

Presso il Centro Polispecialistico Paradiso offriamo percorsi di laboratorio creativo ideali per adulti, adolescenti e bambini, pensati per stimolare espressione, resilienza e crescita personale. Grazie a sessioni personalizzate condotte da professionisti qualificati, potrai esplorare emozioni, ridurre lo stress e potenziare la tua consapevolezza, in un contesto rilassante e non giudicante.

Attività manuali al Polispecialistico Paradiso: laboratorio creativo con tessuti per sviluppare manualità e creatività

Arte e ascolto per stare meglio

Percorsi per bambini, adolescenti e adulti

Il laboratorio creativo è un percorso di aiuto e di sostegno alla persona e si basa su una tipologia di mediazione non verbale utilizzando i materiali artistici e il processo creativo nella relazione tra arteterapeuta e utente. È una terapia di prevenzione, di cura e di sostegno, che porta a chiarire stati emotivi personali, che in situazioni particolari possono essere anche patologici; infatti, intraprendere un percorso di questo tipo può essere un valido strumento per affrontare situazioni di malessere fisico o mentale, problematiche relazionali, momenti di cambiamento, di perdita o più semplicemente per potenziare l’autostima, accrescere la consapevolezza e la sensibilità verso se stessi e verso gli altri, migliorando così il proprio benessere individuale e ritrovando la fiducia in sè.

Prenota una prima seduta a Lugano-Paradiso
Contattaci per scoprire come questo percorso può aiutarti a migliorare il tuo benessere emotivo e relazionale.

Creatività come strumento di cura e consapevolezza

Qual è lo scopo del laboratorio creativo?

Lo scopo del laboratorio creativo non è la qualità del prodotto artistico né tanto meno quello di scoprire talenti o mirare all’esposizione dei lavori, ma avvicinarsi all’esperienza interiore che questo prodotto facilita. L’arteterapeuta accompagna l’utente in questo percorso, fungendo da supporto indispensabile, dotato di competenze psicologiche ed artistiche. Lo specialista si prende cura della persona attraverso le immagini, la creatività e l’immaginario espresso dall’utente per facilitarlo nell’espressione e nell’elaborazione del suo mondo interiore.

Come funziona?

Dopo aver costruito un rapporto di fiducia, l’arteterapeuta indirizza ogni singolo percorso verso obiettivi individuali, che il professionista individua grazie a un lavoro costante al di fuori dell’atelier. Infatti tra un incontro e il successivo, egli raccoglie quanto espresso dall’utente e ne effettua un’analisi dettagliata attraverso la decodifica dell’arte visiva, con l’obiettivo di favorire la produzione artistica, veicolando pensieri ed emozioni così che diventino simboli comunicabili.
Con il sostegno dell’arteterapeuta, la persona viene guidata a comprendere la sua esperienza artistica e a darle significato.

Laboratorio artistico al Polispecialistico Paradiso: pittura su grande foglio per stimolare immaginazione e manualità

Benessere emotivo attraverso il fare creativo

I benefici del laboratorio creativo

Il laboratorio creativo offre numerosi benefici, tra cui:

  • riconoscimento di sé e ritrovamento dell’identità: permette al soggetto di esplorare il proprio sé interiore e di ritrovare un’identità momentaneamente smarrita.
  • Autocomprensione: facilita un processo di autocomprensione più profonda, permettendo al soggetto di osservare le proprie emozioni e sensazioni da una prospettiva esterna.
  • Relazioni sociali: può aiutare a migliorare le relazioni sociali, facilitando la comunicazione e la comprensione reciproca.
  • Riduzione dello stress, dell’ansia e della depressione.
  • Potenziamento dell’autostima: può aiutare a migliorare l’immagine di sé e il rapporto con gli altri.
  • Sviluppo delle potenzialità individuali, stimolando la creatività e l’espressione di sé.

l’arte diventa strumento di cura e supporto

Gli ambiti di intervento

Il laboratorio creativo è rivolta a tutti, non si limita al trattamento di persone con patologie fisiche o mentali e non necessita di particolari talenti o capacità. L’arte diventa alleata perfetta per la nostra salute e e il nostro benessere psicofisico. Tuttavia vi sono alcuni ambiti di intervento specifici nei quali è provata l’efficacia di questa attività:

  • difficoltà in ambito scolastico;
  • difficoltà in ambito familiare;
  • difficoltà relazionali;
  • problemi legati alla comunicazione e all’interazione;
  • disturbi dell’attenzione/iperattività;
  • crisi o disagi emozionali;
  • scarsa autostima;
  • disabilità;
  • dipendenze;
  • disturbi alimentari;
  • demenze senili.
Scopri se l’arteterapia può essere utile nel tuo caso o per una persona cara. Ti guideremo nella scelta del percorso più adatto.

Il team

La professionista che ti guiderà nel tuo percorso

Arteterapeuta diplomata presso la scuola ArTeA di Milano, Benedetta Minonzio unisce una formazione in architettura alla passione per l’arte come strumento di relazione d’aiuto. Lavora secondo il modello polisegnico, promuovendo l’espressione dell’immaginario con finalità terapeutiche, riabilitative e preventive. Ha maturato esperienza con bambini, adolescenti, adulti e anziani in contesti clinici, sociali e interculturali. Collabora in équipe multidisciplinari e conduce laboratori creativi orientati all’espressione personale e al benessere emotivo.

Dare forma alle emozioni attraverso l’arte

Come funziona il laboratorio creativo a Lugano?

L’attività si svolge in un atelier, luogo in cui potersi liberamente esprimere, e mette a disposizione materiali secchi (pennarelli, pastelli…), materiali umidi (tempere, acquerelli…), materiali plastici (materiali da riciclo, argilla, plastilina…), new media (riviste per collage, materiali digitali…). Dato che essa è l’arte della narrazione, ogni persona che intraprende questo percorso troverà la modalità preferita per esprimersi artisticamente, dando vita a delle immagini e collegando le proprie creazioni al vissuto personale.
L’utente ha quindi la possibilità di sperimentare tutti i materiali a disposizione, così che essi divengano il linguaggio attraverso il quale ogni persona può comunicare il suo stato emotivo, fisico, relazionale, sociale e psicologico.
Il linguaggio artistico diventa così un modo per parlare di sé e scoprire risorse nuove, favorendo lo sviluppo della creatività.

Quanto costa?

Presso il nostro centro è possibile intraprendere un percorso in diverse modalità, in base alle proprie esigenze personali o relazionali:

  • Sessione di gruppo (3–6 persone): CHF 35 a persona/ora
    Ideale per chi desidera sperimentare l’arteterapia in un contesto di condivisione, relazione e crescita collettiva.

  • Sessione di coppia: CHF 45 a persona/ora
    Pensata per coppie che vogliono rafforzare il proprio legame, migliorare la comunicazione o lavorare insieme su aspetti relazionali ed emotivi.

  • Sessione individuale: CHF 55/ora
    Un percorso personalizzato, dedicato a chi desidera esplorare emozioni, difficoltà o risorse interiori in uno spazio riservato e protetto.

Indirizzi e servizi

Gli incontri di terapia dell’arte sono disponibili presso la nostra sede di Via Cattori 3 Paradiso (Lugano) e presso il City di Lugano, in Via Lucchini 7.

I servizi offerti includono:

  • Laboratorio creativo individuale, di coppia o di gruppo.
  • Laboratorio creativo a domicilio.

Laboratorio creativo a domicilio

Le sedute di Laboratorio creativo possono essere svolte anche a domicilio, per venire incontro alle esigenze di persone con difficoltà di mobilità o di accesso ai servizi tradizionali.

Inizia un percorso di terapia dell'arte in Ticino

Libera la tua creatività e ritrova il tuo equilibrio: scopri l’arte come strumento di cura. Contattaci e prenota un appuntamento con gli specialisti del Centro Polispecialistico Paradiso.

dicono di noi

Recensioni

Mio figlio in quinta elementare ha iniziato un percorso di ergoterapia per migliorare la scrittura. Nonostante l’inizio un po’ tardivo (10 anni) Costanza e Vittoria, grazie alla loro professionalità, sono riuscite ad ottenere ottimi risultati in pochi mesi, risultati confermati anche dalle docenti scolastiche.
Consiglio con piacere questo centro di Ergoterapia che ci ha dato grandi soddisfazioni e che ringrazio.

Sibilla Calandra
Partnership e riconoscimenti

Siamo accreditati presso casse malati, assicurazioni private, sociali e complementari anche per prestazioni come il Pilates Reformer e il massaggio terapeutico.

Torna in alto