Pilates

Pilates: equilibrio tra corpo e mente

Tabella dei Contenuti

Negli ultimi decenni il Pilates ha iniziato a prendere piede all’interno del mondo della riabilitazione e nell’ambito del benessere. Ma che cosa è esattamente il Pilates e come influisce sulla nostra salute fisica e mentale? Scopriamolo insieme.

Cos’è il Pilates?

Il Pilates è una ginnastica posturale creata dal tedesco Joseph Hubertus Pilates, che si fonda su 7 diversi pilastri.

  1. Il controllo: il vero nome della tecnica Pilates è infatti “Contrology”, ovvero l’arte del controllo. I movimenti del Pilates vengono eseguiti in modo controllato, stimolando la propriocezione corporea.
  2. La respirazione: ogni movimento è guidato dalla nostra respirazione ed essa è parte integrante del movimento stesso. Nel Pilates la respirazione è latero-posteriore, mantenendo stabilizzati i muscoli profondi dell’addome. La respirazione consapevole del Pilates ha un effetto calmante e dona maggiore consapevolezza ai nostri movimenti.
  3. La centralizzazione: tutto nel Pilates parte “dal centro”, ovvero dalla muscolatura profonda e stabilizzante del CORE (trasverso dell’addome, pavimento pelvico, erettori spinali -soprattutto il multifido-, gli obliqui interni ed esterni, il diaframma).
  4. La fluidità: è la capacità di eseguire i movimenti in modo fluido ed armonioso, senza bruschi cambiamenti nel ritmo o interruzioni, stimolando la coordinazione neuro-muscolare.
  5. La concentrazione: il Pilates non è solo una ginnastica fisica, ma ogni movimento è guidato dal controllo e dalla concentrazione, portando la mente al “qui ed ora”. Ogni movimento è frutto del pensiero.
  6. L’isolamento: è la capacità di reclutare solo i muscoli necessari all’esecuzione del movimento, permettendo di risparmiare le energie e utilizzare i distretti muscolari corretti al momento opportuno.
  7. La precisione: consente di creare degli schemi motori corretti del movimento, con l’obiettivo di renderli automatizzati, consentendo di riprodurli nella quotidianità.
Donna in posizione prona su pilates reformer per rinforzo muscolare della schiena.

Osservando questi principi, riusciamo dunque a comprendere meglio una delle frasi più famose ed importanti di Joseph Pilates: “L’importante non è quello che fai, ma come lo fai”.

Nel metodo Pilates, vi è dunque una stretta connessione tra il corpo e la mente: i movimenti vanno interiorizzati, aumentando la nostra consapevolezza corporea.

Come influisce il Pilates sul nostro benessere fisico e mentale?

Il Pilates è una disciplina che influisce sul nostro benessere a 360°.

  • Miglioramento della postura. Il Pilates si concentra sul rafforzamento dei muscoli posturali profondi (CORE), aiutando a mantenere un allineamento corretto della colonna vertebrale.
  • Maggiore flessibilità. Gli esercizi allungano e mobilizzano muscoli e articolazioni, migliorando l’elasticità e riducendo il rischio di infortuni.
  • Incremento della forza muscolare. Rafforza i muscoli senza aumentarne eccessivamente la massa, rendendoli più tonici e funzionali.
  • Coordinazione e controllo motorio. L’attenzione al movimento consapevole migliora equilibrio, agilità e precisione nei gesti quotidiani o sportivi.
  • Respirazione più efficiente. Il Pilates insegna a coordinare il respiro con il movimento, favorendo una respirazione diaframmatica profonda e rilassante.
  • Riduzione dello stress. La pratica focalizzata e il respiro profondo calmano il sistema nervoso, riducendo ansia e tensione.
  • Aumento della consapevolezza corporea. Aiuta a sviluppare un senso più profondo del proprio corpo nello spazio, migliorando l’autocontrollo e la presenza mentale.
  • Miglioramento della concentrazione. Gli esercizi richiedono attenzione e precisione, stimolando la mente a rimanere nel “qui e ora”.
  • Stimolazione del benessere generale. Come ogni attività fisica regolare, il Pilates favorisce il rilascio di endorfine, gli “ormoni del buonumore”.
Istruttrice pilates guida esercizio di allungamento braccia sul reformer.

Il Pilates al Polispecialistico Paradiso

Noi al Polispecialistico Paradiso offriamo una gamma di lezioni che includono il Pilates con i macchinari (come il Reformer, lo Spine Corrector, il Cadillac e la Chair), disegnate su misura per voi e sempre adattabili tramite l’ausilio di piccoli attrezzi come gli elastici o le palline, rendendo l’esperienza di una lezione estremamente personalizzata. Se vuoi scoprire come il Pilates può trasformare il tuo benessere, prenota oggi la tua prima lezione con noi. Ti aspettiamo!

Immagine di Marta Cerioli
Marta Cerioli
Istruttrice di Pilates. Ex ballerina professionista, oggi specializzata nel metodo Pilates, Marta guida programmi personalizzati per il benessere fisico, unendo rigore tecnico e consapevolezza corporea maturati in anni di carriera internazionale e formazione continua.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Hai trovato interessante questo contenuto?

Contattaci per ricevere maggiori informazioni o per scoprire come possiamo aiutarti.

Torna in alto