Fisioterapista

Eleonora Martignoni

Trattamento Personalizzato e Movimento Consapevole: La Mia Visione Fisioterapica

Mi sono laureata in Fisioterapia nel 2023 presso lโ€™Universitร  dellโ€™Insubria di Varese e nel 2020 ho conseguito il diploma in Osteopatia presso lโ€™Istituto TCIO di Milano. Da allora, proseguo un percorso di formazione continua che mi ha permesso di approfondire la terapia manuale, lโ€™esercizio terapeutico e le strategie di recupero funzionale, con lโ€™obiettivo di accompagnare ogni paziente dal dolore acuto al recupero della mobilitร  e della qualitร  di vita.

Negli anni ho avuto lโ€™opportunitร  di collaborare con atleti professionisti, occupandomi di riabilitazione post-traumatica, prevenzione degli infortuni e ottimizzazione della performance, esperienze che hanno arricchito la mia capacitร  di strutturare programmi riabilitativi personalizzati ed efficaci.

Metodo di lavoro

Ogni percorso terapeutico inizia con una valutazione funzionale accurata, fondamentale per individuare la causa del problema e definire un piano di trattamento mirato. Integro tecniche manuali, esercizi terapeutici specifici e strategie preventive per garantire risultati duraturi e
ridurre il rischio di recidive.

Il mio approccio

Considero il movimento sia un pilastro essenziale nella prevenzione e nel recupero. Ogni programma di esercizi รจ progettato in modo personalizzato, con lโ€™obiettivo di favorire un recupero funzionale completo e di promuovere una maggiore consapevolezza del proprio corpo.

Credo che lโ€™educazione al movimento e la prevenzione siano elementi chiave per mantenere benessere e autonomia nel tempo.

Valori e obiettivi

Il mio lavoro si fonda sullโ€™ascolto attento, sulla precisione nella valutazione e sulla collaborazione attiva con il paziente. Non mi limito a trattare il sintomo, ma punto a restituire funzionalitร , autonomia e una migliore qualitร  della vita.

Equipe multidisciplinare

Presso il Centro Polispecialistico Paradiso opero in sinergia con fisioterapisti ed ergoterapisti qualificati. Questo approccio multidisciplinare consente di integrare competenze e prospettive diverse, offrendo percorsi riabilitativi completi, strutturati e orientati ai migliori risultati possibili.

Torna in alto