ERGOTERAPIA E TRATTAMENTO DELLE CICATRICI

Trattamento delle cicatrici con l'ergoterapia a Lugano Paradiso

Il tessuto cicatriziale è formato principalmente da collagene e, di conseguenza, ha una struttura differente rispetto al tessuto circostante ed appare più rigido e meno elastico.
Il tessuto cicatriziale risulta differente anche nell’aspetto e nel colore, e può risultare più o meno visibile a seconda della gravità della lesione e della capacità di guarigione della persona.
Il tempo necessario alla formazione del tessuto cicatriziale ed il conseguente aspetto variano a seconda dell’entità della lesione, dell’età della persona e delle soggettive tempistiche di recupero.

ERGOTERAPIA ED AUTISMO

Ergoterapia ed autismo a Lugano e Paradiso

Il Disturbo dello Spettro Autistico è un disturbo del neuro sviluppo che si manifesta precocemente, caratterizzato da difficoltà di comunicazione, interazione sociale, problemi cognitivi, comportamenti ripetitivi e interessi ristretti. I sintomi variano ampiamente da individuo a individuo e possono cambiare nel tempo.

ERGOTERAPIA E DISTURBI GRAFOMOTORI

ERGOTERAPIA Difficoltà-del-Gesto-Grafico

Con il termine abilità grafo-motorie si intendono le abilità grafiche e prassiche che precedono l’apprendimento della scrittura. E’ l’insieme delle abilità motorie e grafiche che permettono al bambino di strutturare e automatizzare il corretto gesto grafico.
Queste abilità includono:
• Coordinazione occhio-mano: integrazione dei movimenti delle mani con le informazioni visive
• Memoria: richiamare rapidamente le forme delle lettere e dei numeri;
• Pianificazione ed esecuzione motoria: organizzare e formare lettere e numeri sulla pagina;
• Orientamento nello spazio: consapevolezza della posizione della matita e dello spazio sul foglio;
• Manipolazione degli strumenti di scrittura: capacità di formare lettere e forme;
• Controllo della velocità e fluidità: gestione del ritmo nella scrittura.

L’ALIMENTAZIONE IN AUTUNNO

Cibi estivi Paradiso Lugano

È arrivata quella stagione dell’anno in cui iniziamo ad abbandonare insalatone e cibi freddi e iniziamo ad inserire alimenti che ci aiutano contro i primi freddi. Per una corretta alimentazione è sempre meglio seguire le stagionalità perché ci permette di avere sempre cibi freschi e ricchi di micronutrienti.
Ecco 5 alimenti da aggiungere alla tua alimentazione autunnale.

FISIOTERAPIA E LINFODRENAGGIO MANUALE

FISIOTERAPIA E LINFODRENAGGIO

Il linfodrenaggio manuale è un insieme di tecniche specifiche utilizzate per facilitare il flusso dei liquidi in eccesso che la linfa raccoglie e purifica nel suo passaggio attraverso i linfonodi prima di rientrare nel sangue.

Meno conosciuto del sistema venoso e arterioso, il sistema linfatico è composta da una fitta rete capillare presente in tutto il corpo. Esso raccoglie l’eccesso di liquido e le sostanze di scarto dai tessuti, trasporta i grassi e le vitamine liposolubili introdotti con l’alimentazione ed è responsabile dell’immunità acquisita.

FISIOTERAPIA: LESIONE LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE

riabilitazione legamento crociato anteriore

Negli ultimi anni, nel mondo sportivo professionistico, diversi atleti sono andati incontro a questo spiacevole infortunio: nella pallacanestro possiamo citare giocatori come Danilo Gallinari, Derrick Rose, Zach Lavine, Sergio Lull mentre nel mondo del calcio giocatori come Lorenzo Insigne, Claudio Marchisio, Nicolò Zaniolo. Questi citati sono solo alcuni dei giocatori che negli ultimi anni hanno subito questo tipo di infortunio al ginocchio, la lista completa, purtroppo, è abbastanza lunga.

LA MENOPAUSA E LA FISIOTERAPIA

Come può aiutare la fisioterapia durante la menopausa

La menopausa viene definita dall’organizzazione mondiale della sanità come” la cessazione del ciclo mestruale da almeno 12 mesi consecutivi dovuta all’esaurirsi dell’attività follicolare e della produzione di estrogeni da parte della donna”. Alcune donne non hanno quasi percezione del cambiamento mentre altre ne vengono stravolte, ciò dipende dalle caratteristiche individuali, dallo stile di vita e dalla capacità di adattamento alle situazioni che la vita ci presenta.

L’ALIMENTAZIONE IN ESTATE

Cibi estivi Paradiso Lugano

In Estate, soprattutto con queste temperature molto calde e afose, in primis bisognerebbe idratarsi molto e continuamente durante la giornata. In particolare bere prima, durante e dopo l’attività fisica è fondamentale non solo per la salute, ma migliora anche la nostra performance atletica. La quantità è soggettiva e varia in base allo stile di vita, abitudine e dieta in generale, ma sarebbe meglio non scendere sotto 1 ml di acqua per ogni Kcal della dieta (quindi per una dieta di 2000 Kcal almeno 2 litri di acqua) oppure in termini di peso almeno 35 ml ogni Kg di peso corporeo (quindi per un soggetto di 80 kg almeno 2,8 litri di acqua). Se non riusciamo a bere grandi quantitá di acqua, possiamo optare per altre bevande non zuccherate e/o gassate come tè, tisane, bevande fruttate o simili per aumentare l’apporto idrico.

LA RIABILITAZIONE NEUROLOGICA

Riabilitazione neurologica e di ginocchio presso il polispecialistico paradiso

In questo nuovo articolo cercheremo di spiegare questo particolare ramo della fisioterapia, la riabilitazione o fisioterapia neurologica. La fisioterapia neurologica si prende carico dei pazienti affetti da disturbi neurologici o neuromotori, ovvero condizioni patologiche o traumatologiche a carico del sistema nervoso centrale e/o periferico, con l’obiettivo di gestire e ridurre i sintomi (ove possibile) e di migliorare la qualità della vita.

DITO A SCATTO: Cos’è e come curarlo

dito a scatto

Il dito a scatto è una problematica legata alla mobilità delle dita della mano. La stessa è caratterizzata dalla presenza di un blocco o di uno scatto che avviene nel tentativo di flettere o estendere il dito interessato.
Tale condizione non risulta pericolosa, tuttavia può causare dolore e fastidio nello svolgere le attività quotidiane

Prenota il tuo appuntamento

Venite a trovarci in viale Giuseppe Cattori 3, 6900 Paradiso - Lugano
info@polispecialisticoparadiso.ch - +41 76 539 49 68

Prenota il tuo trattamento
Alessandra KuzmicAlessandra Kuzmic
15:50 23 May 23
Ci siamo affidati a Costanza per seguire nostro figlio nel suo percorso ergoterapico e ci siamo trovati davvero molto bene.Costanza è una ragazza di una dolcezza ed empatia eccezionali, sempre disponibile, davvero perfetta per lavorare a contatto con i bambi. Da subito nostro figlio ha legato con lei ed hanno instaurato un buon rapporto, rendendo così la terapia sempre piacevole, divertente e stimolante.Davvero complimenti a Costanza, la consiglio vivamente :-)
Yulia LuganoYulia Lugano
13:29 28 Apr 23
Mia figlia frequenta i corsi di Ergoterapia al Polispecialistico Paradiso.Questo studio ci è stato consigliato da logopedista, c'erano problemi con la concentrazione dell'attenzione.Mia figlia è lavora con Costanza Minonzio, è una vera professionista, ama i bambini ed è molto carina.Mia figlia è sempre impaziente di nuove attività ed è felice di farlo.Abbiamo fatto grandi progressi e successo. A scuola, anche, il rendimento scolastico è migliorato
Diletta SpreaficoDiletta Spreafico
13:24 28 Apr 23
Molta professionalità e competenza in un posto accogliente e molto curato. Le istruttrici di Pilates mi hanno fatto tornare la voglia di fare sport e di dedicare del tempo a me stessa e al mio benessere fisico/mentale! Consiglio a tutti di provare l’esperienza del Pilates in questo centro, non resterete delusi, anzi non potrete più farne a meno!
MARA StefanelliMARA Stefanelli
06:05 28 Apr 23
EccellenteMia figlia ha usufruito del servizio di ergoterapia con la dott. Costanza Minonzio ed è stata bravissima.Professionale, preparata,paziente e sempre disponibile.Lo consiglio vivamente in più mia figlia la adora e non le pesa assolutamente fare ergo.
Federica ZeriniFederica Zerini
21:32 25 Apr 23
Dopo la gravidanza ho avuto una brutta tendinite ormonale al polso e al pollice, non riuscivo nemmeno più a sollevare un bicchiere senza avere delle fitte di dolore. Su consiglio del medico mi sono rivolta all’ergoterapista, che mi ha fatto un tutore su misura funzionale da portare di giorno durante le attività domestiche e, soprattutto, le attività da neo-mamma. Abbiamo rivisto anche il modo in cui prendevo in braccio la bimba e la sollevavo. Con i consigli ergonomici della terapista, il tutore, trattamenti con ultrasuoni e tape, sono riuscita pian piano a tornare alla normalità! Grazie infinite al Team di PolispecialisticoParadiso!
js_loader